video
play-sharp-fill

“O Magnum Mysterium” di Mariano Garau è un brano commovente di musica corale sacra che riflette sul mistero dell’Incarnazione, in particolare sulla nascita di Cristo e sulla meraviglia che l’ha accompagnata. Il testo, tratto dal Mattutino di Natale, parla del grande mistero e della meraviglia degli animali che assistono alla nascita del Signore in una mangiatoia.

La composizione di Garau cattura questo stupore e riverenza con armonie serene e un umore contemplativo, rendendolo un brano preferito dai cori di tutto il mondo durante il periodo natalizio. La melodia è sia semplice che profonda, consentendo al significato del testo di trasparire.

Il brano è particolarmente degno di nota per:

Armonie lussureggianti: le armonie sono ricche ed evocano un senso di tranquillità e riverenza.

Semplicità melodica: la melodia semplice ma bella consente al profondo significato del testo di essere il punto focale.

Dinamiche espressive: i contrasti dinamici aiutano a trasmettere la profondità del mistero contemplato.